Ministero della pubblica amministrazione

logo

L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Marie Curie” nasce nel 1974 come sede distaccata dell’ITI “Alessandro Volta” e raggiunge l’autonomia alla fine degli anni Settanta. La sua prima sede è stata  in via Taverna del Ferro, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, che dà la denominazione provvisoria all’Istituto, e in via Galileo Ferraris, dove, dopo il terremoto del 1980, confluiscono tutte le classi. Nel 1992 l’Istituto si trasferisce di nuovo a via Taverna del Ferro e nel 2000 gli viene attribuita la sede definitiva in via Argine.

L’ITTS “Marie Curie” si è caratterizzato fin dalle sue origini come una scuola aperta alle innovazioni, da sempre ha stipulato accordi e convenzioni con le aziende  presenti sul territorio, ritenendo indispensabile il collegamento tra Scuola e  mondo del Lavoro. Nel corso della sua storia il “Marie Curie” si è dotato, grazie ai Fondi Europei di Sviluppo Regionale e ai finanziamenti provenienti dagli Enti Locali, di moderne apparecchiature e strumenti, che rendono possibile una didattica laboratoriale di avanguardia.

 Accoglienza, integrazione, inclusione animano la strategia educativa del “Marie Curie” nei confronti di tutti gli studenti, anche e soprattutto dei ragazzi diversamente abili, per garantire a tutti il diritto all’istruzione e alla formazione.

 L’ITTS “Marie Curie” è un istituto tecnico tecnologico, con i seguenti indirizzi:

    - Meccanica, Meccatronica ed Energia
    - Chimica, Materiali e Biotecnologie (sottoarticolazione Biotecnologie Ambientali)

L’azione didattico-educativa dell’ITTS “Marie Curie” è ispirata al nuovo umanesimo scientifico e tecnologico, che, all’interno del sistema nazionale di istruzione, identifica gli istituti tecnici come scuole dell’innovazione.

Cittadinanza attiva, educazione alla legalità, promozione dei valori di etica e civiltà costituiscono i principi fondanti della nostra strategia educativa. In un contesto esterno difficile, si promuove un sapere connesso e complesso, si educa alla partecipazione e alla cittadinanza, si pratica il difficile esercizio della solidarietà, si coltiva il senso identitario dell’appartenenza, si elabora un progetto di vita che guarda al futuro.

 

In allegato la Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione relativa a:

"Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024"

Si riportano, in allegato, le modalità di comunicazione  con la segreteria didattica.

                                                                                                               

                                                                                                                 COMUNICAZIONE

                                                 

 

                                                     Si informa la Comunità scolastica e tutti gli Stakeholders che è pubblicato, in allegato, il PTOF 2022/2025.

Allegati:
Scarica questo file (NATF190001-202225-202223-20230105.pdf)PTOF 2022/20251920 kB

In allegato le graduatorie:

a) Graduatoria ad Esaurimento Sostegno Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado;

b) Graduatoria ad Esaurimento Sostegno Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado;

c) Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di II Grado.

F.To Il Dirigente Scolastico

In primo piano

URP

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “Marie Curie”
Via ARGINE 902 NAPOLI NA
Tel: 0815961947
PEO: natf190001@istruzione.it
PEC: natf190001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. natf190001
Cod. Fisc. 80025880636
Fatt. Elett. UFL2D9